TERRE DI MOTO

ITINERARI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Terre di Moto da anni si occupa anche di mototurismo in Friuli e Alpe Adria e propone, attraverso il proprio sito, numerosi itinerari con chilometri progressivi, stazioni di servizio, Info Point, officine, punti d'interesse, ecc.evidenziando le principali caratteristiche di strade e luoghi. Il Friuli Venezia Giulia è terra di motociclette per tre ragioni importanti: è terra di passaggio obbligato da Nord e da Est, offre morfologicamente molte opportunità e cornici ambientali anche in brevi tragitti (mare, laghi, monti e colline in soli 100 km) ed è terra di campanili con angoli prestigiosi ricchi di castelli, reperti militari e storici antichissimi e non, enogastronomia, ma soprattutto strade belle e poco trafficate, esattamente quello che vuole il moderno mototurista, una popolazione in forte crescita.

Di seguito elenchiamo alcuni dei percorsi più suggestivi da percorrere in sella alla propria moto.


SELLA CHIANZUTAN

Itinerario carico di particolarità (anche preistoriche) che passa dalle splendide montagne del giro della Val Calda alle pendici del Monte Zoncolan, passando per Arta, la splendida Val D'Arzino, Gemona e Venzone, elegantemente cinta dalle sue splendide mura, proclamata monumento nazionale.

FORCELLA LAVARDET

Per i buongustai. Da Ampezzo si prosegue verso Sauris con lo speck e la birra prodotte localmente. Si sale verso Sella Razzo e Forcella Lavardet, in un vero paradiso naturalistico.

PANORAMICA DELLE VETTE

Una vera panoramica, sulle orme del Giro D'Italia: dallo Zoncolan al Monte Crostis in un continuo sali e scendi attraverso piccoli paesi e borghi tipici della Carnia immersi nel verde, dove è facile imbattersi in mucche al pascolo e ambienti carichi di sapori antichi.



PASSO MONTE CROCE

Un viaggio nella storia. Musei archeologici e chiese gotiche attraverso l'antica via Julia Augusta fino a Paularo, per poi sfociare nelle terre della Grande Guerra. Si tocca il confine con l'Austria e poi indietro fino a Tolmezzo.

PASSO PURA

Le valli, i laghi, i torrenti ed i fiumi. Immersi nei colori, tra il verde dei boschi e il blu profondo in cui specchiarsi dei “LÂC”. Rimarrete incantati di fronte a luoghi come Redona o il lago di Cornino, veri paradisi incastonati nella roccia.